La Fondazione “A. Poretti – A. Magnani”, inquadrata come Residenza Sanitaria Assistenziale, fornisce, agli Ospiti Anziani ricoverati, i servizi e le prestazioni assistenziali necessarie in base al grado di non autosufficienza delle singole persone.
L’accesso degli Ospiti è programmato sulla base di richieste specifiche individuali o su proposte inoltrate dai congiunti. È possibile visitare la struttura prima di presentare domanda di ammissione previo appuntamento.
La retta giornaliera a carico è comprensiva di tutti i servizi espletati dalla RSA: assistenziale, sanitario, alberghiero, riabilitativo, ricreativo ed il barbiere. Comprende inoltre la fornitura di farmaci e presidi. La RSA è inoltre accreditata presso la Regione Lombardia.
Dal momento dell’inserimento garantiamo all’Ospite molteplici prestazioni, tra cui: alloggio, servizio assistenziale di base, servizio alberghiero, lavanderia, parrucchiere, estetista, servizio religioso. Di primaria importanza è che l’Ospite si senta inserito in un ambiente famigliare.
La RSA si avvale dell’ausilio di tre medici, di cui uno è Direttore Sanitario, presenti in struttura tutti i giorni della settimana. Vi sono inoltre Infermieri Professionali, che garantiscono la copertura del turno 24 ore su 24 per tutti i giorni da calendario.
Per ogni ospite è approntato un percorso riabilitativo che viene periodicamente verificato ed aggiornato dal Fisioterapista in sinergia col personale medico. Il trattamento può essere svolto sia in palestra sia in reparto in relazione alle esigenze individuali.
È svolto dalle Educatrici Professionali ad integrazione delle attività assistenziali e sanitarie con l’obiettivo di aiutare l’ospite a migliorare la vita di relazione.
Attività ludico-espressive volte a mantenere curiosità per il mondo che lo circonda attraverso il soddisfacimento di interessi culturali.
La cucina garantisce la preparazione quotidiana dei pasti secondo menu predisposto dal Medico Dietologo e particolari esigenze dietetiche.
La Struttura mette a disposizione i servizi di lavanderia per i capi di biancheria personale, abiti e di eventuale rammendo degli stessi.
Un Sacerdote garantisce la celebrazione delle funzioni religiose nella Cappella della struttura e cura gli aspetti che riguardano la vita di fede dell’ospite.
La Fondazione ha una sala adibita ad uso del parrucchiere che può essere utilizzata dal parrucchiere stesso per fornire il proprio servizio.
La RSA ha una sala in cui opera su chiamata un’estetista per la pedicure e la manicure estetica, per donare all'Ospite una cura completa.
I trasporti per eventuali visite mediche all’esterno della Struttura vengono garantiti tramite trasporto con mezzo ambulanza.
La Struttura promuove e valorizza l’attività del volontariato attivando forme di collaborazione con associazioni di volontariato.