La Struttura

La Fondazione Poretti e Magnani ONLUS è immersa nel verde, in una zona riservata di Vedano Olona.

La posizione della struttura è ottimale, nel mezzo del centro storico e offre un grande prestigio: vi sono moltissime residenze e giardini, con un’assoluta assenza di insediamenti industriali.

Oltre a queste notevoli ed importanti qualità, vi sono ampi parcheggi ubicati in aree comunali e la stazione del Comune consente gli spostamenti in maniera efficiente e funzionale.

 

Dalla struttura è possibile visionare la zona Prealpina e lo sguardo può spaziare sino a giungere alla Catena del Monte Rosa.  La progettazione è avvenuta in seguito ad un’accurata indagine delle condizioni del contesto urbano di contorno e della composizione sociale della popolazione, allo scopo di edificare nelle migliori condizioni, garantendo così sicurezza ad ogni paziente e al personale operante.

Tutta la struttura possiede una qualità architettonica consistente principalmente in un organismo abitativo comune, inteso a favorire forme di integrazione degli Ospiti alla vita sociale e in grado di garantire, allo stesso tempo, il rispetto di adeguati livelli di riservatezza, di protezione dai rumori provenienti dall’esterno oppure originati all’interno.

 

In una palazzina autonoma e completamente staccata dall’edificio destinato all’accoglienza degli Ospiti anziani, sono presenti la Presidenza e il Consiglio di Amministrazione, gli Uffici operativi e la Direzione Amministrativa.

 

Accedi ad ogni singola sezione per scoprire i servizi offerti dalla Fondazione Poretti e Magnani ONLUS, selezionando il tasto +.

La disposizione delle camere

La RSA dispone attualmente di 96 posti letto, distribuiti in 56 camere dislocate su tre livelli di piano, tutte dotate di autonomi servizi igienici attrezzati anche per portatori di disabilità e di impianto di erogazione di gas medicali.

Al piano rialzato vi sono 30 posti letto suddivisi in 19 camere, al primo piano vi sono 46 posti letto suddivisi in 24 camere, il secondo piano ospita 20 posti letto suddivisi in 13 camere. Ogni stanza è dotata di impianti di distribuzione di gas medicali, impianto di televisione e telefono.

Tutte le camere presenti nella SRA sono provviste di adeguati arredi e di capaci armadi muniti di serratura con chiave. E’ sconsigliato, tuttavia, trattenere rilevanti valori o gioielli presso di sé, dal momento che la Fondazione non risponde di eventuali mancanze o sottrazioni riscontrate dalle Ospiti.

Aree interattive

Al piano seminterrato sono presenti: la biblioteca, la sala di lettura, il soggiorno e la sala per la ristorazione collettiva.

Per gli Ospiti che godono di una parziale autosufficienza vi è inoltre una sala riservata allo svolgimento di attività di animazione.

Tra le numerose sale, il piano seminterrato dispone: cucina, spogliatoi, docce, servizi igienici, la dispensa, il reparto stireria, la lavanderia, uno spazio adibito ai laboratori, l’ambulatorio, la palestra e la barbieria.

Servizi ai piani

Tra le molteplici aree adibite allo svolgimento di differenti attività, la struttura è suddivisa in modo semplice ed intuitivo, per consentire agli Ospiti di sentirsi a casa loro e a proprio agio, in momento della giornata.

Al piano rialzato è presente una zona ampia e ben arredata riservata all’accoglienza dei visitatori e parenti. Vi è inoltre una Cappella per lo svolgimento delle attività religiose, un bagno assistito, l’Ufficio di accettazione, l’infermeria e ben quattro zone di soggiorno riservate ai pazienti.

Il primo piano invece dispone di due zone riservate al pranzo e al soggiorno, una zona riservata esclusivamente al soggiorno, due bagni assistiti e l’infermeria e la cucina di piano.

Al secondo piano sono sempre a disposizione zone riservate ai pasti, un salotto, l’infermeria e la cucina di piano.

Al pian interrato, con accesso diretto anche dall’esterno, sono dislocati la Centrale Termica e l’obitorio.

I servizi offerti ai nostri Ospiti

Pasti

Il ristoro è vario con cucina interna nel rispetto delle norme igieniche e dietetiche.

Camere

Esse sono dotate di servizi per disabili e fornite di avvisatori, rilevatori, luci diurne e notturne, gas medicali.

Pulizia degli ambienti

Viene fatta in maniera accurata giornalmente e secondo programmi di pulizia e sanificazione prestabiliti.

Accessibilità degli ambienti e servizi

La struttura è stata progettata con assenza di barriere architettoniche e facilità di accesso ad Ospiti in carrozzina.

Regolarità delle prestazioni sanitarie

Cure personalizzate, grazie alla presenza di un infermiere professionale per 24 h al giorno e del Personale Medico.

Riconoscibilità del personale

Tutto il personale indossa una divisa sulla quale è esposta la tessera di riconoscimento.

Cartella clinica

La copia della cartella clinica viene rilasciata entro 5 giorni dalla richiesta effettuata dall'Ospite.

Disponibilità questionario di valutazione

Viene consegnata una scheda di soddisfazione per la raccolta di osservazioni inerenti alla qualità dei servizi.

Semplicità di inoltro dei reclami

Sono a disposizione moduli semplici per i reclami, inoltre possono essere contattati direttamente i Responsabili.