Servizi Riabilitativi

Fondazione-poretti-magnani-servizi-riabilitativi

La Fondazione Poretti e Magnani ONLUS, si caratterizza per la sua filosofia d’intervento che favorisce progetti e terapie, dove possibile, di tipo non farmacologico. Essi costituiscono valori aggiuntivi scelti accuratamente dal personale della struttura tra cui vi sono le attività educativo-animative e fisioterapiche.

Per ogni Ospite è approntato un percorso riabilitativo che viene periodicamente modificato ed aggiornato dal Fisioterapista in sinergia col Personale Medico.

 

La Fondazione Poretti e Magnani ONLUS è dotata di un’ampia palestra attrezzata, luogo in cui è possibile effettuare il trattamento riabilitativo, in seguito alle esigenze individuali.

Per gli ospiti necessitanti, inoltre, la struttura provvede alla fornitura di: farmaci, ausili per la gestione dell’incontinenza, presidi per la prevenzione dei decubiti, ausili per la deambulazione e gli spostamenti.

Il Servizio Animativo-Educativo

    • Attività sul territorio, mediante la partecipazione ad esempio a feste paesane. La Fondazione Poretti e Magnani ONLUS collabora alla realizzazione delle feste patronali insieme ad associazioni e gruppi di paese.
    • Attività ludico-ricreative, come cruciverba, memory, giochi di tipo enigmistico e a quiz, tombole, lavori a maglia e a uncinetto, visione di videocassette e DVD..
    • Attività creative, con laboratori di vario tipo (pittura, disegno, modellamento) mediante l’uso di vari materiali standard o di recupero.
    • Attività culturali, grazie alla lettura del giornale, gruppo di canto popolare tradizionale e religioso, di approfondimento tematico e realizzazione del giornalino interno.
    • Attività di festa, in occasione di compleanni, feste tradizionali quali il Natale, la S.Pasqua, il Ferragosto.

    • Attività motorie, gestite da fisioterapisti della struttura e una volta alla settimana l’animatore (supportato dal fisioterapista stesso) intrattiene con giochi di movimento e di psicomotricità di gruppo.
    • Attività religiose, svolte con convenzione con la Parrocchia di Vedano Olona. All’interno della Struttura è presente un Sacerdote che celebra le funzioni.
    • Psicomotricità, considerando che il movimento rappresenta una base per lo sviluppo cognitivo e relazionale.
    • Pet Therapy, l’introduzione degli animali, nel nostro caso specifico del cane ha dimostrato di condizionare positivamente su aspetti sociali ed individuali come interazione e comunicazione.
    • Attività di giardinaggio, cura dei fiori nei vasi e nel poggio della struttura. Gestione e cura di alcuni animali domestici, specialmente i pesci rossi e il pappagallo.

Il Servizio Fisioterapico

Il Servizio Fisioterapico è accostato ad un servizio assistenziale di base, il quale consiste nell’aiutare il paziente nello svolgimento delle normali attività di vita quotidiana ed espletato da Ausiliari Socio Assistenziali o Operatori Socio Sanitari.

È previsto il supporto nell’alzata e messa a letto, l’igiene personale, l’aiuto nella vestizione, deambulazione e somministrazione dei pasti.

Oltre al percorso riabilitativo periodicamente aggiornato e monitorato dal Fisioterapista e dal Personale Medico, è molto importante dedicare una particolare attenzione al progetto “La Forza sia con te” che l’equipe sta sviluppando da diverso tempo.

Esso consiste in un lavoro concentrato sula sarcopenia (la carenza di carne), una sindrome caratterizzata dalla perdita progressiva generalizzata di massa e forza muscolare.

Studiare la presenza di sarcopenia per poterla limitare o risolvere quando possibile ha il significato di migliorare la qualità e lo stile di vita degli Ospiti.

La Fondazione Poretti e Magnani fornisce agli Ospiti Anziani ricoverati i servizi e le prestazioni assistenziali necessarie in base al grado di non autosufficienza delle singole persone.